acqueterre

Home » Appunti » Storia locale

Category Archives: Storia locale

Itinerari della memoria in Pialassa

di Laura Montanari


Vale la pena il breve viaggio verso l’Isola, per la bellezza naturalistica che il paesaggio promette, e per “rileggere” una pagina di storia locale che si inscrive orgogliosamente nel grande libro della Storia, precisamente della Resistenza, che si celebra in tutta Italia il 25 aprile, festa della Liberazione.
Preservare un territorio in cui una comunità cittadina riconosce le sue radici non significa solamente difenderlo e curarlo dalle offese del tempo sotto l’aspetto paesaggistico, ma anche custodire e valorizzare le testimonianze storiche che in esso permangono. E’ ormai convinzione comune che la memoria storica sia indispensabile per avere chiara comprensione del presente e per progettare innovazioni coerenti.

(altro…)

Chi era Quatrócc?

Breve storia di un toponimo
I toponimi raccontano frammenti di storia quando ci conducono alla natura dei luoghi o agli uomini che li hanno abitati o frequentati.

Il Casetto Quattrocchi, il piccolo edificio di via delle Valli, quasi una postazione di guardia tra il fiume Lamone e la valle, ci riporta ad un personaggio piuttosto singolare e al paesaggio dei primi del Novecento, piuttosto diverso da quello attuale, che ha subito trasformazioni nel corso del tempo per eventi naturali assecondati dall’uomo.
Un paesaggio dove in un’alternanza di acqua e terra nereggiavano le chiome dell’antica pineta, brillavano rosse al tramonto le acque della pialassa Baiona, scorrevano quelle dei canali di scolo, dove depositava abbondanti limi argillosi il fiume Lamone, che si perdeva nella valle senza arrivare al mare.

(altro…)