acqueterre

Home » Video

Category Archives: Video

7 agosto 2019 – A 170 anni dalla trafila romagnola

Musica e canti
Gian Luigi Tartaull
(colonna sonora: In morte di Anita)

Voci narranti
Eliseo Dalla Vecchia, Marco Grilli, Federico Randi.

Foto serata
Giuseppe Nocoloro

6 Agosto Marina Romea – Pialassa Baiona

Natura, Storia e.. Gastronomia. Un pomeriggio-sera piacevole e interessante, per ricordare che “Garibaldi passò di qui…” il 6 agosto 1849, sì, proprio dalla pialassa alle spalle di Marina Romea, dal Taglio della Baiona fino al Capanno del Pontaccio.
Garibaldi e Leggero (alias Marco Grilli ed Eliseo Dalla Vecchia) sono saliti sulla barca di Sumarén (Giampaolo Piovan) per l’avventurosa navigazione. Al seguito… non la pattuglia degli Austriaci, ma due barche di entusiasti partecipanti (a guida Giacomo Benelli e padre). Bandiere al vento! Sullo stradello lungovalle una sfilata di ciclisti, con occhi rivolti ora al paesaggio, bellissimo, ora alle barche in viaggio, guidati da rappresentanti della Fiab e dei Cotekinoffroad di Sant’Alberto, che ringraziamo. Al Capanno Garibaldi, accoglienza dell’immancabile Maurizio Mari, del Presidente De Lorenzi e dei volontari della Società Conservatrice del Capanno… Festeggiamenti allo sbarco, parole di rievocazione delle vicende, anche a firma di Aldo Spallicci, per voce di Eliseo, e… ripetuti assaggi di vino e della gustosa pissaladière, la pizza preferita da Garibaldi, novità gastronomica dell’anno! Noi di Acqueterre abbiamo potuto così compensare l’ansia dell’organizzazione con la soddisfazione della buona riuscita. il minivideo è solo un piccolo stralcio della documentazione fotografica realizzata da Giuseppe Nicoloro. Doveroso ringraziamento a tutti coloro che ci hanno sostenuto per realizzare l’evento.

Dal fiume al mare

Parco Fluviale del Lamone Un Fiume di Genti 9 luglio 2016

”Un Fiume di Genti” è la comunità di chi vive lungo il percorso del fiume Lamone che scende dall’Appennino ed attraversa la campagna Romagnola fino a giungere al mare di Marina Romea. Un percorso lungo i suoi argini, recuperato con un minimo investimento e tenuto a battesimo il 9 luglio 2016 da long runners, bikers e nordic walkers.

Far legna in pineta